Anestesia: terapia di anestesia monitorata (MAC)

Il paziente sta per essere sottoposto a intervento chirurgico. Durante l'intervento, verrà somministrato un medicinale chiamato anestesia. Ciò permetterà di farlo sentire a proprio agio e senza dolore. Il chirurgo utilizzerà la terapia di anestesia monitorata (MAC). Questa scheda fornisce maggiori informazioni su questo tipo di anestesia.
Cos’è la terapia di anestesia monitorata?
La MAC permette di assopire il paziente durante l'intervento chirurgico. È possibile che si resti svegli, probabilmente senza ricordare molto. Ma non si sentirà alcun dolore. Con la MAC, i farmaci vengono somministrati per via endovenosa attraverso una flebo sul braccio o sulla mano. Inoltre, si inietta un anestetico locale nella pelle e nei muscoli intorno alla sede chirurgica per renderla insensibile. L'anestesista monitora tutto durante la procedura. Vengono controllati il ritmo e la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e l'ossigenazione del sangue.
Che cosa aspettarsi durante la procedura
Si avrà probabilmente:
-
Un saturimetro da dito. Si tratta di un piccolo dispositivo posizionato sulla punta del dito. Serve a misurare l’ossigenazione del sangue.
-
Derivazioni per elettrocardiogramma (elettrodi). Sono cuscinetti adesivi posizionati sul torace. Sono collegati ai cavi. Portano a un dispositivo che registra il ritmo e la frequenza cardiaca.
-
Medicinali somministrati per endovena. Rilassano e prevengono il dolore. Si può restare svegli o essere leggermente assopiti. Nel caso di anestesia locale, essa verrà somministrata nella pelle.
-
Una maschera facciale. Serve per fornire ossigeno al paziente. Viene utilizzata in caso di necessità.
Possibili rischi
La MAC potrebbe comportare dei rischi. Questi includono:
Sicurezza dell'anestesia
I consigli per la sicurezza dell'anestesia includono quanto segue:
-
Seguire tutte le indicazioni di digiuno, evitando di mangiare e bere prima della procedura.
-
Segnalare al medico tutti i farmaci con obbligo di prescrizione e da banco. Informarlo se si assumono antinfiammatori o fluidificanti del sangue. È inclusa l’aspirina. Segnalare se si assumono vitamine, erbe o altri integratori.
-
Farsi accompagnare a casa da un parente o da un amico dopo l'intervento.
Nelle prime 24 ore successive all'intervento:
-
Non guidare o utilizzare attrezzature pesanti.
-
Non prendere decisioni importanti o firmare documenti.
-
Non bere alcolici.
-
Non restare soli, se possibile. In tal modo è possibile monitorare l’insorgere di qualsiasi problema, contribuendo alla propria sicurezza.
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.