Problemi comuni della tiroide

La tiroide è una ghiandola del collo, controllata dalla ghiandola pituitaria nel cervello. La tiroide produce 2 ormoni che controllano il modo in cui il corpo utilizza e immagazzina l’energia. In caso di problemi con la tiroide, il livello degli ormoni tiroidei può cambiare. Questo può portare a dei sintomi. I problemi della tiroide possono essere trattati.

Vista frontale di una testa e di un collo con la tiroide in evidenza.

Ipotiroidismo

Si verifica quando la ghiandola tiroidea non produce abbastanza ormoni. La causa più comune di ipotiroidismo è la tiroidite di Hashimoto, la quale si verifica quando il sistema immunitario dell’organismo attacca erroneamente la ghiandola tiroidea. Questo danneggia la tiroide, la quale non produce abbastanza ormoni. L’ipotiroidismo può inoltre verificarsi se vi è una grave carenza o un eccesso di iodio nel corpo. La tiroide ha bisogno di iodio per produrre ormoni. I problemi con la ghiandola pituitaria possono portare a una produzione insufficiente di ormone tiroideo. Alcuni farmaci possono causare ipotiroidismo. L’ipotiroidismo si verificherà anche se la ghiandola tiroidea viene rimossa durante l’intervento chirurgico. L’ipotiroidismo si può inoltre sviluppare dopo una gravidanza.

I sintomi comuni includono:

  • Energia ridotta e stanchezza

  • Depressione

  • Sensazione di freddo

  • Dolore muscolare

  • Pensiero rallentato    

  • Stitichezza

  • Cicli mestruali più pesanti con sanguinamento prolungato 

  • Aumento di peso

  • Pelle, capelli e unghie secchi e fragili

  • Sonnolenza eccessiva

Ipertiroidismo

Si verifica quando la ghiandola tiroidea produce troppi ormoni. La causa più comune di ipertiroidismo è la malattia di Graves, la quale si verifica quando il sistema immunitario dell’organismo comunica erroneamente alla tiroide di produrre troppi ormoni. Un’altra causa è una piccola protuberanza (nodulo) nella ghiandola tiroidea, la quale può causare ipertiroidismo se le cellule del nodulo producono una quantità eccessiva di ormone tiroideo e interrompono la produzione di ormoni nel resto della ghiandola tiroidea.

I sintomi comuni includono:

  • Tremore, nervosismo, irritabilità

  • Sensazione di caldo

  • Un battito cardiaco accelerato o irregolare

  • Debolezza muscolare, affaticamento

  • Tremori alle mani

  • Movimenti intestinali più frequenti

  • Cicli mestruali più corti, più leggeri o irregolari

  • Perdita di peso

  • Perdita dei cappelli

  • Occhi sporgenti

Noduli

I noduli sono dei grumi di tessuto nella ghiandola tiroidea. Molto spesso la causa dei noduli è sconosciuta. I noduli potrebbero però essere più comuni nelle persone che hanno subito un trattamento con radiazioni alla testa o al collo. A volte si possono sentire dei noduli all’esterno del collo. Il più delle volte, i noduli non causano sintomi e non influenzano la quantità di ormone tiroideo. La maggioranza dei noduli non rappresentano dei tumori, però a volte il nodulo può essere un tumore. I fattori di rischio per il tumore includono l’età, il sesso, l’anamnesi familiare di tumore alla tiroide e l’anamnesi di esposizione alle radiazioni.

Cos’è un gozzo tiroideo?

Un gozzo tiroideo è l’ingrandimento della ghiandola tiroidea. Quando la ghiandola si allarga, il paziente potrebbe notare o sentire un gonfiore sul collo. Il gozzo tiroideo può svilupparsi in un paziente con tiroide normale, tiroide iperattiva oppure tiroide ipoattiva.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.