Disidratazione (negli adulti)
La disidratazione si verifica quando il corpo perde troppi liquidi. Ciò può essere causato da vomito o diarrea prolungati, sudorazione eccessiva o febbre alta. Può succedere anche se non si assume una quantità sufficiente di liquidi quando si è malati o si è all’aperto e la temperatura è elevata. Anche alcuni farmaci come i diuretici possono rappresentare una causa.
I sintomi includono sete, quantità minore di urina espulsa e urina di colore più scuro. Ci si può sentire storditi, deboli, molto stanchi o con molto sonno. Si possono provare dolori muscolari e mal di testa. La dieta descritta di seguito è di solito sufficiente per trattare la disidratazione. In alcuni casi, potrebbe essere necessario assumere dei farmaci.
Cura a domicilio
-
Bere almeno 12 bicchieri da 250 ml di liquidi ogni giorno finché non si è più disidratati. I liquidi possono essere:
-
Non bere alcolici.
-
Se è stata diagnosticata una malattia renale o un'insufficienza cardiaca, chiedere al medico quanti e quali tipi di liquidi è necessario assumere per prevenire la disidratazione. Queste malattie possono causare l'accumulo di liquidi nel corpo. Ciò può essere pericoloso per la salute.
-
Se si ha febbre, dolori muscolari o mal di testa provocati da raffreddore o a influenza, è possibile assumere acetaminofene, naprossene o ibuprofene, a meno che non sia stato prescritto un altro farmaco. Consultare il proprio medico prima di assumere questi farmaci in caso di malattie croniche epatiche o renali, ulcere allo stomaco o sanguinamento digestivo.
Follow-up
Eseguire il controllo con il proprio medico come raccomandato.
Quando consultare un medico
Chiamare subito il medico se si manifesta uno dei seguenti sintomi:
-
Vomito persistente
-
Diarrea che si verifica più di 5 volte al giorno o presenza di muco nelle feci
-
Pancia gonfia (addome) o dolore alla pancia in peggioramento
-
Presenza di una quantità minore di urina rispetto al solito o forte sete
-
Febbre a 38° C (100,4° F) o superiore o alla temperatura indicata dal medico
Chiamare il 911
Chiamare subito il 911 se si ha uno dei seguenti sintomi:
-
Debolezza, vertigini o svenimenti
-
Sonnolenza o confusione insolite
-
Vomito o feci sanguinolente o nere
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.