Gastrite (negli adulti)

La gastrite è un'infiammazione e irritazione del rivestimento dello stomaco. La gastrite può avere un decorso breve (acuta) o di lunga durata (cronica). Molto spesso la gastrite è provocata da un’infezione da batteri H. pylori. Questi batteri sono presenti nell’organismo di più di 1 persona su 3 negli Stati Uniti. In molti casi, H. pylori non causa problemi o sintomi. In alcune persone, l'infezione irrita il rivestimento dello stomaco e causa gastrite. H. pylori può essere diagnosticato attraverso un esame del sangue, delle feci o dell'alito, o tramite una biopsia con endoscopia. Altre cause di irritazione dello stomaco includono l’assunzione di alcolici, il fumo, la masticazione di tabacco, o l’assunzione di farmaci antidolorifici come gli antinfiammatori non steroidei (FANS) quali aspirina o ibuprofene. Anche alcune droghe illegali (come la cocaina) e le condizioni immunitarie possono causare la gastrite.

Sezione trasversale dello stomaco.

I sintomi della gastrite possono includere:

  • Dolore o gonfiore dell’addome

  • Sensazione di sazietà rapidamente

  • Perdita di appetito

  • Nausea o vomito

  • Vomitare sangue o feci nere

  • Una sensazione di stanchezza maggiore del solito

Il rivestimento dello stomaco infiammato e irritato presenta maggiori probabilità di sviluppo di ulcera. Per aiutarne la prevenzione, è opportuno valutare e trattare la gastrite non appena compaiono i sintomi.

Cura a domicilio

Se necessario, il medico può prescrivere alcuni farmaci. Il trattamento dell’infezione da H. pylori allevierà i sintomi. Altri cambiamenti possono aiutare a ridurre l'irritazione dello stomaco e agevolarne la guarigione.

  • Assumere i farmaci prescritti secondo le istruzioni. Se sono stati prescritti farmaci per l'infezione da H. pylori, assumerli secondo le istruzioni. Assumere i farmaci fino al termine del ciclo prescritto o fino a quando il medico ne prescrive l’interruzione, anche se ci si sente meglio.

  • Seguire i consigli del medico sui FANS. Il medico potrebbe consigliare di non assumere FANS. Non interrompere l’assunzione di aspirina o farmaci simili per il trattamento di condizioni cardiache senza consultare il proprio medico.

  • Non bere alcolici. Chiedere al proprio medico informazioni su eventuali risorse per smettere l’assunzione di alcolici.

  • Smettere di fumare. Il fumo può irritare lo stomaco e ritardare la guarigione. Stare lontani il più possibile dal fumo passivo. Chiedere l’aiuto del proprio medico nel caso si abbia difficoltà a smettere di fumare.

Follow-up

Eseguire il controllo con il proprio medico, oppure come raccomandato. Potrebbero essere necessari esami per verificare la presenza di un'infiammazione o di un'ulcera.

Quando consultare un medico

Chiamare il medico se si presenta uno dei seguenti sintomi:

  • Dolore allo stomaco che peggiora o si sposta nella parte inferiore destra dell’addome (zona dell'appendice)

  • Insorgenza improvvisa o peggioramento di dolore al torace, o il dolore si diffonde alla schiena, al collo, alla spalla o al braccio

  • Vomito frequente (impossibilità a trattenere i liquidi)

  • Sangue nelle feci o nel vomito (di colore rosso o nero)

  • Sensazione di debolezza o vertigini

  • Dispnea

  • Perdita di peso inspiegabile

  • Febbre a 38° C (100,4° F) o superiore, o la temperatura indicata dal medico

  • Sintomi che peggiorano o nuovi sintomi

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.