Health Encyclopedia
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Comprensione del Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità (OCPD)

Il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità o OCPD è un disturbo della personalità. Le persone con OCPD hanno un forte bisogno di ordine, perfezione e controllo. Prestano un’attenzione sproporzionata ai dettagli, agli elenchi, all'organizzazione e ai programmi. Questo può comportare delle routine e delle regole ben precise su come fare le cose, per sé stessi e per le persone che le circondano. Sono perfezioniste e possono sentirsi preoccupate o arrabbiate quando le cose non sembrano giuste. Queste situazioni potrebbero causare loro una grande angoscia. Per questa ragione, hanno paura di lasciar fare le cose agli altri temendo che le facciano male. Le persone con OCPD pensano che le azioni e le convinzioni siano completamente giuste o completamente sbagliate. Spesso sentono di avere sempre ragione. L'OCPD e il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) sono due patologie differenti, ma possono manifestarsi insieme.

Una donna che parla al terapeuta.

Cause

Non si conosce con certezza la causa di questo disturbo. Molto probabilmente, sia la genetica sia l'ambiente e le esperienze di una persona giocano un certo ruolo. L'OCPD è più comune tra le persone che hanno un parente stretto affetto da questo disturbo. Inoltre, è più comune negli uomini. Potrebbero essere presenti altri problemi di salute mentale. Sono incluse la depressione e la dipendenza da alcol. Può verificarsi quando alcune sostanze chimiche del cervello sono sbilanciate.

Sintomi

Una persona affetta da OCPD ha sintomi di perfezionismo che solitamente iniziano a manifestarsi durante l'adolescenza o intorno all’età di 20 anni. Questo potrebbe ostacolare la capacità della persona di concludere delle attività a causa dei suoi standard così elevati. È possibile che si ritiri emotivamente quando non è in grado di controllare una situazione. Questo potrebbe interferire anche con la sua capacità di risolvere problemi e coltivare relazioni strette.

Altri segni di OCPD potrebbero includere:

  • Dedizione eccessiva al lavoro

  • Mancanza di flessibilità

  • Mancanza di generosità

  • Non voler delegare lo svolgimento delle attività

  • Nessuna volontà di mostrare affetto

  • Preoccupazione per dettagli, regole ed elenchi

  • Incapacità di buttare via le cose, anche quando un oggetto non ha valore

Esami e test

Non esiste un test fisico per l’OCPD. L’OCPD viene diagnosticato sulla base di una valutazione psicologica. Il medico prenderà in considerazione la durata e la gravità dei sintomi della persona. La persona non deve manifestare tutti i sintomi dell’OCPD per essere considerata affetta da questo disturbo di personalità.

Trattamento

La psicoterapia, ad esempio la terapia cognitivo comportamentale (CBT), è considerata la forma di trattamento più efficace. I farmaci chiamati inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) possono aiutare a ridurre l'ansia e la depressione. In alcuni casi, i farmaci combinati con la psicoterapia sono più efficaci di uno qualsiasi dei due trattamenti applicato singolarmente.

Possibili complicanze

Le complicanze dell'OCPD potrebbero includere:

  • Ansia

  • Depressione

  • Problemi al lavoro

  • Difficoltà nei rapporti

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer