Infezioni del tratto urinario nelle donne
Le infezioni del tratto urinario (UTI) sono spesso causate da batteri. Questi batteri entrano nel tratto urinario. I batteri possono provenire dall’organismo. Oppure possono arrivare dalla pelle al di fuori del retto o della vagina fino all'uretra. L'anatomia femminile consente ai batteri dell'intestino di entrare facilmente nel tratto urinario femminile. Si tratta della causa più comune di UTI. Ciò significa che le donne sviluppano infezioni delle vie urinarie più spesso degli uomini. Il dolore all'interno o intorno al tratto urinario è un sintomo comune delle infezioni delle vie urinarie.
La maggior parte delle infezioni delle vie urinarie viene trattata con antibiotici. Questi uccidono i batteri. Il tempo necessario per il trattamento dipende dal tipo di infezione. Possono essere sufficienti 3 giorni. In casi di infezioni ripetute delle vie urinarie, potrebbe essere necessaria l’assunzione un antibiotico a basso dosaggio per diversi mesi. Assumere gli antibiotici come prescritto. Non interrompere il ciclo anche se l’infezione è scomparsa. Se si interrompe il ciclo in anticipo, l’infezione potrebbe diventare resistente. È possibile anche sviluppare una resistenza agli antibiotici. Questo può rendere molto più difficile il trattamento in futuro.
Cura a domicilio
I cambiamenti dello stile di vita di seguito aiuteranno a guarire dall’infezione urinaria. Possono anche aiutare a prevenire le infezioni future:
-
Bere molti liquidi. Tra cui acqua, succhi di frutta o altre bevande senza caffeina. I liquidi aiutano a eliminare i batteri dal corpo.
-
Svuotare la vescica. Svuotare sempre la vescica quando si sente il bisogno di urinare. Urinare sempre prima di andare a dormire. L'urina che rimane nella vescica può causare infezioni. Cercare di urinare anche dopo un rapporto sessuale.
-
Praticare una buona igiene personale. Pulirsi da davanti a dietro dopo aver usato il bagno. Evita che i batteri entrino nell’uretra.
-
Usa il preservativo durante i rapporti sessuali. Questo aiuta a prevenire le infezioni delle vie urinarie causate da batteri sessualmente trasmissibili. Non usare spermicidi durante i rapporti sessuali. Possono aumentare il rischio di infezioni urinarie. Scegliere altri contraccettivi. Per le donne che tendono a contrarre infezioni delle vie urinarie dopo i rapporti sessuali, è possibile utilizzare antibiotici a basso dosaggio in via preventiva. Discutere questa opzione con il medico.
-
Provare integratori olistici come compresse di mirtillo rosso e D-mannosio. Possono aiutare a prevenire le infezioni.
-
Provare gli estrogeni vaginali con somministrazione topica. Possono aiutare a prevenire le infezioni delle vie urinarie se si è in menopausa.
Follow-up
Eseguire il controllo con il proprio medico come indicato. Il medico si assicurerà di eliminare completamente l’infezione. Se necessario, è possibile iniziare un ulteriore trattamento.
Quando consultare un medico
Chiamare subito il medico se si manifesta uno dei seguenti sintomi:
-
Minzione frequente
-
Dolore o bruciore durante la minzione
-
Febbre a 38 °C (100,4 °F) o superiore, o alla temperatura indicata dal medico
-
L'urina appare di colore scuro, torbido o rossastro. Questo può essere segno di sangue nelle urine.
-
L'urina ha un cattivo odore
-
Si prova dolore anche quando non si urina
-
Stanchezza
-
Dolore nella zona della pancia (addome) sotto l'ombelico, o nella parte posteriore o laterale, sotto le costole
-
Nausea o vomito
-
Avere un forte bisogno di urinare, ma viene espulsa solo una piccola quantità di urina
-
Pressione fastidiosa sopra l'osso pubico
-
Sensazione di confusione o forte stanchezza (negli anziani)
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.