Related Reading
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Quando il bambino soffre di carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD)

La carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi è anche nota come carenza di G6PD. Si manifesta quando l’organismo non dispone di una quantità sufficiente di un enzima chiamato G6PD. Questo enzima è necessario per aiutare i globuli rossi del sangue (RBC) a svolgere il loro lavoro. Gli RBC trasportano ossigeno in tutto il corpo. Con la carenza di G6PD, gli RBC hanno maggiori possibilità di essere distrutti. Se il corpo non produce abbastanza globuli rossi sani, si crea una condizione di anemia. Il pediatra può visitare il bambino e valutare con i genitori le possibili terapie.

Un medico che ausculta il torace di una ragazza mentre una donna osserva la scena.

Quali sono le cause della carenza di G6PD?

La carenza di G6PD è ereditaria. Questo significa che viene trasmessa dai genitori ai figli. Quando un bambino soffre di questa patologia, è necessario che anche i genitori e i fratelli facciano gli esami.

Chi è a rischio?

La carenza di G6PD si manifesta in alcune persone con una frequenza maggiore rispetto ad altre. Sono inclusi gli afro-americani e persone provenienti dall’area mediterranea e del sudest asiatico. Inoltre, è più comune negli uomini che nelle donne.

Quali sono i fattori scatenanti dei sintomi?

Alcuni elementi aumentano la probabilità che si sviluppino i sintomi. Sono denominati fattori scatenanti. Comprendono:

  • Esposizione a certe sostanze chimiche (come il naftalene, contenuto negli anti-tarme)

  • L’assunzione di certi cibi (come le fave)

  • L’assunzione di alcuni farmaci (per esempio alcuni tipi di antibiotici)

  • Un’infezione batterica o virale o alcune altre malattie

Quali sono i sintomi?

La maggior parte dei bambini non presentano alcun sintomo. Oppure sviluppano i sintomi solo quando sono esposti ad alcuni fattori scatenanti. Questi bambini solitamente hanno un emocromo normale quando non sono malati o esposti a un fattore scatenante. Altri bambini hanno sintomi costanti o addirittura soffrono di anemia a lungo termine (cronica). I possibili sintomi comprendono:

  • Pallore

  • Improvviso aumento della temperatura corporea

  • Brividi

  • Mancanza di energia o facilità a stancarsi (spossatezza)

  • Respirazione pesante e rapida

  • Nausea

  • Urine scure

  • Battito cardiaco debole e rapido

  • Incapacità di fare una quantità normale di attività fisica (intolleranza all’esercizio fisico)

  • Vertigini o svenimenti

  • Ingiallimento della pelle, degli occhi o della bocca (ittero)

  • Dolore alla pancia (addominale)

  • Dolore alla schiena

Come si diagnostica la carenza di G6DP?         

Al bambino può essere prescritta una vista da un ematologo pediatrico per la diagnosi e la terapia. È un dottore specializzato nei problemi del sangue (ematologia). Il dottore visiterà il bambino e farà domande su sintomi, medicine, alimentazione e anamnesi familiare e medica. Verranno anche effettuati degli esami. La maggior parte degli esami prevedono un prelievo di sangue da una vena nel braccio oppure da un dito o dal tallone. Gli esami potrebbero includere:

  • Emocromo completo (CBC). Misura la quantità di tipi di cellule nel sangue.

  • Striscio ematico. Controlla la dimensione e la forma delle cellule del sangue. Viene esaminata una goccia di sangue al microscopio. Per rendere le parti delle cellule del sangue più facili da osservare, si utilizza del colorante. 

  • Conta dei reticolociti. Misura la quantità di nuovi globuli rossi prodotti dal midollo osseo.

  • Altre analisi del sangue. Vengono effettuati specifici esami del sangue per verificare il livello dell’attività dell’enzima G6PD nelle cellule del sangue.

Come si cura la carenza di G6DP?

  • L’obiettivo della terapia è eliminare le cause scatenanti dei sintomi del bambino. Parlare con il dottore di come aiutare il bambino a prevenire i sintomi. Alcuni tra i comuni fattori scatenanti della carenza di G6PD includono le fave, la naftalina e l’acqua tonica. Anche alcuni farmaci sono fattori scatenanti dei sintomi. Chiedere al medico un elenco di questi farmaci e di altri fattori scatenanti. Accertarsi di sapere quando si deve contattare il pediatra del bambino.

  • In casi gravi, è necessario un trattamento ospedaliero che aiuti a gestire i sintomi.

Quali sono le preoccupazioni a lungo termine?

Nella maggior parte dei casi, i bambini affetti da carenza di G6PD possono imparare a gestire la loro patologia. Possono essere attivi e indipendenti come gli altri bambini. Informare tutti i professionisti sanitari che si occupano del bambino, compreso il farmacista, che soffre di questa patologia.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer