Related Reading
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Comprendere la menopausa

La menopausa segna il punto in cui una donna ha compiuto 12 mesi consecutivi senza ciclo mestruale. L’età media quando questo accade è di circa 51 anni, però può verificarsi anche a un’età più giovane o più avanzata. Durante i mesi o gli anni prima della menopausa, il corpo della donna subisce molti cambiamenti. Può essere utile comprendere questi cambiamenti e cos’è possibile fare per i sintomi che ne derivano.

Due donne mentre parlano all'aperto.

Sintomi

La perimenopausa è talvolta chiamata transizione della menopausa. Si manifesta negli anni o nei mesi prima della menopausa. Potrebbe iniziare quando la donna raggiunge la metà dei 40 anni. Durante questo periodo, i livelli di estrogeni vanno su e giù, per poi diminuire. Di conseguenza, la donna potrebbe notare alcuni di questi sintomi:

  • Periodi mestruali che si verificano più o meno spesso del normale

  • Periodi mestruali più leggeri o più pesanti del normale

  • Aumento dei sintomi della sindrome premestruale (SPM)

  • Vampate di calore

  • Sudorazioni notturne

  • Sbalzi d’umore

  • Secchezza vaginale con possibile dolore durante il rapporto sessuale

  • Difficoltà ad addormentarsi o rimanere addormentati

  • Diminuzione del desiderio e della funzione sessuale

  • Voglia di urinare frequentemente

È importante ricordare che la donna potrebbe rimanere incinta fino a 12 mesi dall’ultimo ciclo mestruale Chiedere al medico in merito alle opzioni per il controllo delle nascite. 

Controllo dei sintomi

Il ginecologo può suggerire delle pillole anticoncezionali o un dispositivo intrauterino (IUD) che contenga l’ormone progesterone, il quale potrebbe rendere i cicli mestruali più regolari e prevenire un sanguinamento eccessivo. Se la donna presenta dei sintomi dovuti a livelli più bassi di estrogeni, il ginecologo potrebbe suggerire delle pillole che contengono estrogeni o progesterone. Si tratta di terapia ormonale.  Esistono inoltre altri farmaci soggetti a prescrizione medica che aiutano a controllare alcuni sintomi, come per esempio le vampate di calore, gli sbalzi d'umore e la secchezza vaginale.

Di seguito sono elencati altri modi per affrontare i sintomi.

  • Vampate di calore. Indossare dei vestiti a più strati che si possono togliere. Usare vestiti, lenzuola e coperte interamente in cotone. Tenere un bicchiere d’acqua fredda vicino al letto.

  • Dolore durante i rapporti sessuali. È possibile acquistare in farmacia un lubrificante a base d'acqua o una crema idratante vaginale che potrebbe essere d'aiuto. Il ginecologo potrebbe inoltre prescrivere una crema vaginale a base di estrogeni.

  • Sbalzi d’umore. A volte potrebbe essere d’aiuto parlare con le amiche che stanno attraversando gli stessi cambiamenti.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer