Related Reading
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Conservare il latte prelevato dal seno

È possibile prelevare il proprio latte e conservarlo in contenitori puliti. Un familiare o una/un baby sitter può darlo al bebè. In questo modo il bambino ottiene i benefici del latte materno anche se la mamma non può essere presente al momento della poppata. Le indicazioni fornite di seguito si basano sulle linee guida del CDC e dell’America Academy of Pediatrics (AAP).

Modalità di conservazione

Dettagli sulla conservazione

Tempi di conservazione

Temperatura ambiente

 

  • A temperatura ambiente (fino a un massimo di 26 °C o 78 °F)

  • Consiglio: mantenere il contenitore pulito, coperto e fresco.

Fino a 4 ore

Frigorifero

 

  • In un frigorifero (a meno di 4 °C o di 39 °F)

  • Consiglio: posizionare il latte nella parte posteriore della sezione principale del frigorifero.

Fino a 4 giorni

Congelatore

 

  •  In un congelatore (-17 °C o 0 °F)

  • Consiglio: conservare il latte verso il fondo del freezer.

  • Non congelare nuovamente il latte dopo che è stato scongelato. Dopo che è stato scongelato, utilizzarlo immediatamente e conservare in frigorifero per 24 ore al massimo.

6 mesi sono ideali, fino a 12 mesi sono accettabili se conservato in un congelatore alla temperatura di -20°C (-4 °F) o inferiore

Linee guida per la conservazione del latte

Utilizzare sempre un contenitore pulito per raccogliere e conservare il latte. Non versare mai il latte caldo prelevato dal seno in una bottiglia che contiene latte freddo. Etichettare e indicare la data su ogni bottiglia o sacca di latte. Per conservare correttamente il latte, consultare la tabella riportata in precedenza.

Donna che mette un sacchetto contenente latte materno nel congelatore.

Riscaldare il latte conservato

Scongelare il latte congelato nel frigorifero o in una ciotola contenente acqua calda. Si consiglia di riscaldare il latte refrigerato prima di usarlo. Per la sicurezza del bebè:

  • Usare prima il latte più vecchio.

  • Riscaldare un contenitore di latte immergendolo in una ciotola di acqua calda (non bollente) per qualche minuto. Oppure usare uno scalda-biberon impostato su basso.

  • Agitare delicatamente il latte per mescolarlo. Quindi versare qualche goccia sul polso. Il latte dovrebbe avere una temperatura simile a quella ambiente.

  • Non mettere il latte nel microonde. Si potrebbero creare sacche di liquido bollente che potrebbero scottare la bocca del bebè.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer