Related Reading
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Utilizzo di un misuratore del flusso di picco

Un misuratore del flusso di picco misura la velocità con cui si espira o si spinge l'aria fuori dai polmoni. Questo strumento consente di osservare la capacità di tenere sotto controllo l’asma. Controllare il flusso di picco secondo necessità e con la frequenza indicata dal proprio medico. Ad esempio, una volta al giorno. Oppure anche solo quando si pensa che i sintomi stiano peggiorando.

Come utilizzare un misuratore del flusso di picco

Passaggio 1:

  • Spostare l'indicatore su 0. Oppure spostarlo sul numero più basso della scala.

  • Rimanere in posizione eretta. Non piegarsi. Se non si riesce a rimanere in piedi, sedersi con la schiena in posizione eretta. Assicurarsi di essere nella stessa posizione ogni volta che si esegue il test.

Passaggio 2:

  • Liberare la bocca da eventuali gomme da masticare o cibo.

  • Fare lentamente un respiro profondo.

  • Mentre si trattiene il respiro, inserire il boccaglio in bocca, tra i denti. Chiudere le labbra bene attorno a esso. Controllare che la lingua non blocchi l'apertura.

  • Soffiare nel boccaglio una volta, il più forte e velocemente possibile.

Passo 3:

  • Estrarre il misuratore dalla bocca.

  • Guardare l’indicatore. Si sarà spostato lungo la scala numerata. Annotare il numero indicato.

  • Riportare l'indicatore su 0 o sul numero più basso della scala.

  • Ripetere il test altre 2 volte.

  • Annotare i numeri indicati ogni volta. Portarli con sé alla successiva visita dal medico.

    Cinque passaggi per l'utilizzo di un misuratore del flusso di picco.

Trovare il valore personale migliore

Il valore personale migliore è il numero del flusso di picco più alto durante le 2 settimane in cui non si hanno sintomi. L'American Lung Association consiglia di ripetere i passaggi precedenti 3 volte, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno. Registrare il numero più alto. Gli altri risultati del flusso di picco saranno confrontati con il valore personale migliore. Questo aiuterà medico e paziente a comprendere la condizione dello stesso quando sta bene. Questo anche quando si utilizza un programma di trattamento per l'asma come indicato dal proprio medico. Per trovare il valore personale migliore:

  • Passaggio 1. Controllare il flusso di picco da 2 a 3 volte al giorno per 2 settimane, alla stessa ora ogni giorno, se possibile. Eseguire il test quando non si hanno sintomi di asma.

  • Passaggio 2. Annotare le letture del picco di flusso e il valore personale migliore.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer