Comprendere la depressione post parto
Si è appena partorito un bimbo. Ci si aspettava di provare emozione e felicità. Invece ci si trova a piangere senza motivo. Si potrebbe avere difficoltà a gestire le attività quotidiane. Si prova un senso di tristezza, stanchezza e mancanza di speranza per la maggior parte del tempo. Si possono provare anche vergogna o senso di colpa. Ma non si ha colpa di ciò che si sta attraversando ed è possibile sentirsi meglio. Parlarne con il proprio medico. Possono essere d’aiuto.

Cos’è la depressione?
La depressione è un disturbo dell’umore che influenza il modo in cui la persona pensa e si sente. Il sintomo principale è una sensazione di profonda tristezza. Si potrebbe anche avere la sensazione di non riuscire ad affrontare la vita. Altri sintomi che si possono avvertire:
-
Prendere o perdere molto peso
-
Dormire troppo o troppo poco
-
Provare una costante sensazione di stanchezza
-
Provare una sensazione di irrequietezza
-
Piangere spesso
-
Avere poco o troppo appetito
-
Isolarsi da famigliari e amici
-
Avere mal di testa, fastidi e dolori o problemi di stomaco che non passano
-
Provare una sensazione di rabbia
-
Temere di fare del male al bebè
-
Non avere alcun interesse per il neonato
-
Provare una sensazione di inutilità e senso di colpa
-
Perdere interesse nei confronti di cose che prima piacevano
-
Avere difficoltà a pensare con chiarezza o a prendere decisioni
-
Avere pensieri di morte o suicidio
La depressione dopo la nascita di un figlio
Subito dopo il parto si potrebbe provare stanchezza e avere voglia di piangere. Sono sensazioni normali. A volte sono chiamate “baby blues”. Di solito questa leggera tristezza scompare dopo una-due settimane. Ma la depressione postpartum (cioè dopo il parto) dura molto più a lungo ed è molto più grave dei baby blues. Può far provare sensazioni di profonda tristezza e disperazione. Si può anche temere di fare del male al bambino e pensare di essere una cattiva madre.
Anche il partner può soffrire di depressione postparto. Può manifestarsi durante il primo anno dopo la nascita del bimbo. I sintomi sono simili a quelli del genitore che ha partorito.
Quali sono le cause della depressione postparto?
Le esatte cause della depressione postparto sono sconosciute. Si ritiene che modifiche nella chimica o nella struttura del cervello svolgano un ruolo importante nella depressione. Potrebbe dipendere da cambiamenti ormonali durante e dopo il parto. Si potrebbe anche provare stanchezza per il fatto di doversi prendere cura del bebè e adattarsi al ruolo di madre. Tutti questi fattori potrebbero contribuire alla sensazione di depressione. In alcuni casi, anche i geni possono influire.
La depressione può essere curata
Ci sono molti modi di curare la depressione post parto. Parlare con il proprio medico è il primo passo per sentirsi meglio.
Quando chiamare l'operatore sanitario
Chiamare il proprio medico se:
-
Si piange senza una ragione chiara
-
Si ha difficoltà a dormire, mangiare e a prendere decisioni
-
Ci si chiede se si è in grado di prendersi cura di un neonato
-
Si hanno sensazioni di tristezza, ansia o disperazione profonde che impediscono di svolgere le attività quotidiane
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.