Cos’è il cancro alla prostata?
Il cancro inizia quando le cellule del corpo mutano e crescono senza controllo. Le cellule cancerose possono formare dei grumi di tessuto chiamati tumori. Il cancro che inizia nelle cellule della prostata è chiamato cancro alla prostata. Può crescere e diffondersi oltre la prostata. Il cancro che si diffonde è più difficile da trattare.
Comprendere la prostata
La prostata è una ghiandola negli uomini delle dimensioni e della forma di una noce, dietro la base del pene. Avvolge la parte superiore dell’uretra, ovvero il tubo che trasporta l’urina dalla vescica attraverso il pene e fuori dal corpo. La prostata produce parte del liquido che fa parte dello sperma. Durante l'orgasmo, lo sperma esce dal corpo attraverso l’uretra.

Quando si forma il cancro alla prostata
Con l’avanzare dell’età dell’uomo, le cellule della sua prostata possono cambiare formando dei tumori o altre escrescenze. Queste escrescenze possono essere:
-
Non tumorali (non cancro). Man mano che l’uomo avanza con l’età, la prostata tende a ingrandirsi. Porta il nome di iperplasia prostatica benigna (IPB). Con l’IPB, il tessuto prostatico in eccesso spesso schiaccia l’uretra, causando sintomi come problemi nel passaggio dell’urina. L'IPB non è però un cancro e non porta al cancro.
-
Cellule atipiche. A volte le cellule della prostata non sembrano normali (tipiche) cellule della prostata. Un tipo di crescita anomala è chiamato neoplasia intraepiteliale prostatica o PIN. Le cellule PIN non sono cellule cancerose, però se il pattern delle cellule è molto anormale (chiamato PIN di alto grado), vi è circa 1 possibilità su 5 che possa esserci un cancro in un’altra parte della prostata.
-
Cancro. Quando le cellule prostatiche anomale crescono senza controllo e iniziano a invadere altri tessuti, vengono chiamate cellule cancerose. Possono causare o non causare sintomi. Alcuni tumori possono essere individuati durante un esame fisico, altri no. Nel tempo, il cancro alla prostata può svilupparsi negli organi vicini o diffondersi ai linfonodi vicini. I linfonodi sono dei piccoli organi del corpo che fanno parte del sistema immunitario. In alcuni casi, il cancro si diffonde alle ossa o agli organi in parti distanti del corpo. Si tratta di metastasi.
Diagnosi di cancro alla prostata
All’inizio il cancro alla prostata potrebbe non presentare dei sintomi. I problemi urinari spesso non sono un segno di cancro, ma di un’altra condizione, per esempio l’IPB. Per scoprire se il paziente ha un cancro alla prostata, il medico deve esaminarlo e fare alcuni esami, che servono a capire se un problema è causato da un cancro. Gli esami aiutano anche a fornire maggiori informazioni sul cancro. Gli esami comuni sono:
-
Esame dell'antigene prostatico specifico (PSA). Il PSA è una sostanza chimica prodotta dalle cellule della prostata. La quantità di PSA nel sangue (livello di PSA) può essere testata per verificare la presenza di un cancro alla prostata. In generale, un livello di PSA alto o in aumento può significare che è presente un cancro. Però un esame del PSA da solo non può indicare se un uomo ha il cancro alla prostata.
-
Biopsia con ago a scatto. L’esame è necessario per sapere con certezza se un uomo ha il cancro alla prostata. Viene utilizzato un ago cavo per prelevare dei piccoli pezzi di tessuto dalla prostata. Durante l’esame, una piccola sonda viene inserita nel retto. La sonda invia un’immagine della prostata a uno schermo video. Facendosi guidare da questa immagine, il medico utilizza un ago sottile e cavo per rimuovere campioni di tessuto da tutta la prostata. I campioni vengono inviati a un laboratorio dove vengono esaminati e testati per le cellule tumorali.
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.