Cos’è il cancro dell’endometrio?
Il cancro inizia quando le cellule nell’organismo cambiano (mutano) e crescono senza controllo. Iniziano a crescere (replicarsi) in maniera incontrollata. Le cellule cancerose possono formare dei grumi di tessuto. Questi vengono chiamati tumori. Il cancro che inizia nel rivestimento dell’utero è chiamato cancro dell’endometrio.

Comprendere l’utero e l’endometrio
L’utero fa parte del sistema riproduttivo femminile È l’organo che ospita il bambino durante la gravidanza. L’endometrio è il rivestimento interno dell’utero. Ogni mese, dalla pubertà alla menopausa, il rivestimento cresce e si ispessisce. Lo scopo è prepararsi alla gravidanza. L’endometrio aiuta a nutrire un bambino in crescita. Se una donna non rimane incinta, il rivestimento dell’utero viene espulso. Questo è il ciclo mestruale. Il cancro dell’endometrio inizia nelle cellule di questo rivestimento.
Quando si forma il cancro dell’endometrio
L’endometrio è il punto più comune nell’utero per l’inizio del cancro. È il tipo più comune di cancro del sistema riproduttivo femminile. Come nel caso di molti tumori, il cancro dell’endometrio può diffondersi. Può diffondersi all’interno dell’utero. Può inoltre diffondersi agli organi vicini e ad altre parti del corpo. Quando il cancro si diffonde all’esterno dell’utero, si tratta di metastasi. Più il cancro si diffonde, più è difficile da trattare.
Il sintomo più comune del cancro dell’endometrio è il sanguinamento vaginale anomalo. Oppure il sanguinamento vaginale dopo la menopausa. Il sanguinamento vaginale anomalo non è ciclico a differenza delle mestruazioni. Rivolgersi al ginecologo se si ha un sanguinamento vaginale anomalo. In una situazione ideale, il cancro dell’endometrio viene individuato quando è ancora piccolo e non si è diffuso (metastatizzato). Questo è il momento in cui il cancro è più facile da trattare. È anche il momento migliore per curarlo.
Opzioni di trattamento per il cancro dell’utero
Il medico provvederà a fornire maggiori informazioni sulle opzioni di trattamento. I sintomi possono includere:
-
Intervento chirurgico per rimuovere l'utero (isterectomia). A volte vengono rimosse anche le tube di Falloppio, le ovaie o i linfonodi vicini.
-
Radioterapia. Il trattamento utilizza fasci focalizzati di alta energia per uccidere le cellule tumorali.
-
Chemioterapia. Questo trattamento utilizza dei farmaci potenti per uccidere le cellule tumorali.
-
Terapia ormonale. Questo trattamento influisce sui livelli ormonali. Può aiutare a rallentare la crescita delle cellule tumorali. Può essere utilizzato in alcuni casi per evitare l’isterectomia. In questo modo si consente a una donna di rimanere incinta in futuro.
-
Terapia mirata. Questo trattamento utilizza farmaci che mirano a cambiamenti anomali nelle cellule tumorali.
-
Immunoterapia. Questo trattamento utilizza farmaci che aiutano il sistema immunitario dell’organismo ad attaccare il cancro.
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.