Related Reading
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Comprendere l'apnea dei nati prematuri

I bambini nati prematuri presentano spesso diversi problemi di salute, come l'apnea. L'apnea si verifica quando il bambino smette di respirare per un certo periodo di tempo (più di 15 secondi). Il bambino può presentare inoltre frequenza cardiaca rallentata e un calo dell’ossigeno nel sangue.

Cause dell'apnea nei bambini nati prematuri

Un sistema nervoso immaturo è la causa principale di apnea. Il cervello e i riflessi di un bambino nato prematuro non sono completamente sviluppati. Quindi il bambino può non avere il riflesso di respirare quando il livello di ossigeno nel sangue è troppo basso. Le vie aeree dei bambini prematuri presentano anche maggiori probabilità di ostruirsi quando la testa e il collo sono piegati o quando sono in posizione eretta, come in un seggiolino.

Molte altre cose possono peggiorare l'apnea, per esempio la stanchezza. La respirazione è un lavoro faticoso e i muscoli dei nati prematuri non sono ancora completamente sviluppati. Il bambino può trovare anche la poppata faticosa. Oppure il bambino può non avere ancora sviluppato un’alimentazione completa. In questo caso il bambino smette di respirare perché non ha ancora imparato a coordinare la suzione, la deglutizione e la respirazione. Anche altri problemi, come infezioni o malattie, possono peggiorare l'apnea.

Come viene trattata l’apnea?

Un bambino con episodi di apnea può avere bisogno di uno o più dei seguenti trattamenti:

  • Stimolazione leggera. Strofinare la schiena o i piedi del bambino o accarezzare la pelle può fungere da stimolo del sistema nervoso del bambino. Queste azioni possono far ripartire la respirazione.

  • Farmaci. L’ospedale può somministrare caffeina per riattivare la respirazione.

  • Dispositivo CPAP (ventilazione meccanica a pressione positiva continua) o cannule nasali (forcelle nel naso). Questi metodi emettono un flusso d'aria dolce e continuo nelle vie respiratorie del bambino. Facilitano la respirazione. Possono anche essere utilizzati per una somministrazione aggiuntiva di ossigeno al bambino quando necessario.

  • Respiratore. Questa macchina aiuta la respirazione. Attraverso un tubicino inserito direttamente nella trachea, la macchina somministra al bambino aria, ossigeno o una miscela dei due.

Anche il trattamento di altri problemi, come un'infezione, può aiutare.

Cosa succede se il bambino smette di respirare?

Finché è ricoverato nella UTIN (unità di terapia intensiva neonatale), il bambino è strettamente monitorato. Se il bambino non respira per un certo numero di secondi, si attiva subito un allarme. Il personale della UTIN controllerà il bambino. Se il bambino non respira, il personale potrà per esempio somministrare ossigeno, per far riprendere la respirazione. L’intervento è rapido per evitare qualsiasi danno al bambino.

Quali sono gli effetti a lungo termine?

L'apnea dei bambini prematuri scompare con la crescita del bambino. Una volta scomparsa, non ci sono effetti a lungo termine. La maggior parte dei neonati ha già superato il problema delle apnee una volta pronto a essere dimesso dall’unità di terapia intensiva neonatale. Alcuni bambini dimessi dalla UTIN vengono dotati di apposito monitor per la cura a domicilio o gli viene prescritto un farmaco a base di caffeina. I bambini che hanno sofferto di apnea non sono più inclini a essere colpiti dalla SIDS (sindrome della morte improvvisa del lattante) in seguito.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by Krames by WebMD Ignite
About StayWell | Terms of Use | Privacy Policy | Disclaimer